La B&K Offsetdruck di Ottersweier continua ad investire per impressionare i suoi clienti, ed aumentarne così la fedeltà, con nuovi servizi e prodotti inusuali. Una decisione audace, quella di equipaggiare l’ultima rotativa Koenig & Bauer C16, subito dopo l’acquisto, con un nuovo applicatore di silicone Contiweb si sta ora dimostrando premiante grazie a vari benefici tangibili ottenuti.
La B&K Offsetdruck GmbH non sta ferma.La società familiare, moderna e di successo internazionale, fondata nel 1969 e situata a Ottersweier è uno stabilimento di stampa ad alto rendimento nel campo delle offset a foglio, offset a bobina e stampa digitale. Grazie ai loro continui investimenti ed innovazioni, la società, che ora ha più di 220 dipendenti, può stampare fino a 80 milioni di pagine A4 o rilegare 5 milioni di brochures a 16 pagine. Inoltre vi sono fino a 6.5 milioni di piega in linea e fino a 1.5 milioni di accavallature cuciture effettuare giornalmente.
Hans Geideck, il Direttore Tecnico, descrive così i principi della società: “La richiesta di soluzioni inusuali e sofisticate da parte del cliente, che ci provocano un’immediata attrazione, è in costante aumento. Le nostre tecniche uniche e la nostra attenzione su caratteristiche speciali – siano attraverso inchiostri speciali o effetti di verniciatura o impressionanti azioni meccaniche sulla carta come pop-up, dispositivi di scorrimento o falde – ci distinguono dalla concorrenza. I nostri clienti credono nel nostro know.how, nella nostra affidabilità e qualità. Emergiamo perché possiamo stampare molto velocemente prodotti particolari, specialmente per l’industria pubblicitaria.”
Naturalmente alla B&K l’attenzione è anche sempre puntata sulla maggior redditività ed efficienza possibili per assicurare una sana crescita. “La situazione del mercato rimane tesa”, commenta Geideck. “Gli stabilimenti di stampa si confrontano ogni giorno con pesanti pressioni di prezzo e tempi di consegna, sovra capacità, competizione spietata e caduta della domanda. La possibilità di risparmiare e raggiungere un buon ritorno di investimento sono estremamente importanti”.
Oltre alle altre macchine da stampa, B&K opera ora con 3 rotative commerciali KBA. Una Compacta C217 e due C16. Su queste macchine sono installate le più complicate linee di piega e di verniciatura UV e vengono prodotte fino a 700.000 copertine all’ora. Quando è stata acquistata l’ultima C16, nel 2016, era equipaggiata con un gran numero di nuove componenti ed anche di un applicatore di silicone tradizionale. Nello stesso periodo, Contiweb introdusse sul mercato una tecnologia d’avanguardia per l’applicazione del silicone. La nuova tecnologia CFA (Applicatore di fluidi Contiweb) offre considerevoli benefici in costi per gli stampatori offset a bobina, anche con rotative a banda stretta.
Il sistema controlla individualmente il contenuto di olio ed acqua per la parte superiore e per la parte inferiore della banda. Applicando la miscela di acqua e silicone, non solo la banda viene reidratata, ma si evita che la superficie dei rulli di raffreddamento assorba l’inchiostro di stampa. Il silicone è necessario per proteggere la banda dall’usura meccanica e per guidarla più facilmente all’interno della piega.
“Fino ad ora era normale utilizzare prodotti già pronti con la miscela di silicone e acqua”, dice Geideck. “Mentre il sistema convenzionale utilizza una miscela con il 30% di silicone ed il 70% di acqua, la tecnologia CFA usa olio puro di silicone e, grazie a ciò, il consumo di silicone è drasticamente ridotto. Dopo soli pochi mesi, eravamo consapevoli delle notevole economie e ora abbiamo raggiunto un record di risparmio del 50%!”
Le gocce d’olio della miscela CFA sono molto grandi paragonate a quelle delle normali miscele al silicone. In questo modo, l’olio non viene assorbito dalla carta, ma rimane sulla superficie e fornisce molta più protezione.
Il risultato è quello di dimezzare il consumo di silicone.
Oltre ai chiari benefici finanziari, Geideck sottolinea anche i vantaggi ecologici del sistema CFA: “Grazie alla tecnologia CFA, vengono trasportati circa l’85% di container in meno, ciò significa meno peso sui camion e, quindi, meno consumo di carburante durante il trasporto. Anche il magazzino è più libero e c’è più spazio nello stabilimento perché viene utilizzata meno emulsione.
In base ai nostri calcoli, l’investimento si ripagherà da solo in due anni. Questo è molto importante per la nostra azienda.”
“Tutto questo la rende una soluzione di grande attrattiva e ha semplificato molte cose per noi. Un altro fattore è stato il collasso del mercato del silicone all’epoca dell’investimento. Da allora, il prezzo del silicone ha continuato a crescere. Se avessimo deciso di non investire nella nuova tecnologia, le cose sarebbero diventate piuttosto tristi per noi.”
“Visto che siamo stati premiati da questi tangibili benefici, abbiamo velocemente deciso di equipaggiare le nostre altre rotative KBA 16 pagine con la tecnologia CFA di Contiweb. L’aggiornamento avverrà nell’autunno del 2018.”
Il fatto che, come nella maggior parte dei nuovi investimenti, ci sarebbe voluto un periodo di adattamento all’inizio era chiaro a Geideck. “Naturalmente, abbiamo dovuto imparare come utilizzare correttamente il sistema CFA così da raggiungere davvero i risultai ottimali. Con Contiweb siamo davvero nelle mani migliori. La società ci ha supportato in modo molto professionale e ci ha fornito, a supporto per tutte le fasi di test ed istruzione, un tecnico dello staff. Così Contiweb ci ha supportato finchè siamo stati sicuri di come utilizzare la nuova applicazione e, quindi, potevamo utilizzarla da soli in modo ottimale.”
Secondo Contiweb, l’utilizzo di silicone puro è estremamente vantaggioso per il rendimento ed ottimizza le condizioni di lavoro degli applicatori di fluidi Contiweb e della piegatrice: l’applicatore ed i rulli di controllo e movimento vengono lubrificati meglio così vi è meno contaminazione e i componenti hanno una durata maggiore.”
“Un altro vantaggio della soluzione CFA è che la quantità di silicone può essere decisa in base all’ordine di lavorazione ed è possibile specificare una quantità massima che l‘operatore non può modificare se non inserendo una password”, spiega Geideck. “Inoltre tutte le procedure possono essere memorizzate e richiamate in qualunque momento. Ciò significa che Contiweb è sempre in grado di fornire assistenza e può anche, proattivamente, identificare un eccessivo consumo di silicone”, aggiunge.
Nel frattempo, il sistema CFA ha dato prova di sé con successo in molti altri stabilimenti di stampa Europei.
Potete trovare ulteriori informazioni sull’Applicatore di Fluidi Contiweb qui.